domenica 29 dicembre 2024

meglio formichina ...

Avevo voglia di qualcosa di diverso e così prima di mezzogiorno sono sceso giù dove tengo le cose che ho messo da parte quest'estate, questa primavera e autunno. L'essere formichina in certe occasioni è un essere stupendo. Sugli scaffali che girano attorno a quel buco sotto terra c’è un po' di tutto: dalle bottiglie di sciroppo, qualche bottiglia di aceto regalato da amici, vino forse imbevibile ma lì. Tanti vasetti di conserve preparate in tempi passati: funghi sott'olio, verdurine in agrodolce, dalle cipolline sotto aceto e cavolfiore teste di rapa e carote, vasi di nocciole, ma cercavo i vasetti di pomodori sott'olio, antiche ricette: pomodori verdi preparati sotto sale, invasati con basilico, mentuccia sale olio, sono così appetitosi. Portati in tavola sono andati via con cantucci di schiacciata. Meglio formichina che giganti in questo frangente.

mercoledì 18 dicembre 2024

Bosco Violato

Sono passati alcuni mesi da quando sono giunto nel Pian del Borbitoio Vecchio, salivo col paniere di fughi, cerca bella e abbondante. Proprio lì avevo sempre trovato tanti porcini con la testa rossi, funghi neri. Immaginate la sorpresa nel vedere queste costruzioni si strisce di ferro rugginoso a stringere in un abbraccio quei centenari castagni. Di arte non me ne intendo ma quel contorcere di ferro mi ha messo agitazione e stupore. Chi sa perché proprio lì ? Mi sono chiesto non avevano altro posto? Mi dico pazienza Andrea, ma di bosco selvaggio sempre meno. Non posso immaginare il pesticcio dei visitatori curiosi e chi sa se potrò godere della fioritura di anemoni la prossima primavera

martedì 10 dicembre 2024

basta poco

Non so cosa sta combinando questo tempo: giorni tiepidi e poi per giorni sferzati da freddo. Campagna che cambia colore ora grigio, ora bianco di brina, ora sferzato dal veno ora nevischio e tutto coperto da neve. Giorni in cui non si riesce a stare fuori dal freddo e l'indomani mattinata e giornate di sole da godere il tepore appoggiato alla facciata di casa. Questo clima mi sta mettendo a dura prova e il risultato è di vedere ancora in giro animali che dovrebbero essere letargo: scoiattoli e Tasso che continua a venire in giardino. Purtroppo anche tragica fine di un grosso tasso falciato da una macchina giù sulla provinciale. Immagine dolorosa di un corpo abbandonato in un rivolo di sangue Mette tristezza l'incapacità di frenare o di sterzare per scansare innocenti animali, eppure costa poco.

martedì 3 dicembre 2024

spero che piaccia

Quest'anno non mandava di andare nel bosco tagliare un abete, prenderne la punta e metterlo in vaso, di trovare un angolo nel salotto dove mettere l'albero, decorarlo..? Allora sapete che ho fatto: ho preso due rami secchi e li bene scortecciati, piantati in giardino e decorati senza tanto sfizio. Ho fatto un angolo un pò particolare insignificante il giorno, ma la sera e di notte col buio della notte è una goduria

venerdì 22 novembre 2024

Ischia e la Madonna di Zaro

Mi vien da pensare che quando davano la voglia di scrivere io ero assente, un dono che in questo novembre sebra sia andato in fumo e di cose ne sono successe tante. Ha continuato il brutto tempo pioggia e pioggia, ma una telefonata mi ha salvato per una settimana Invitato a Ischia e così siamo partiti: autostrada, Pozuoli, traghetto e finalmente Ischia, albergo domenica alle 13 e 30 pranzo, riposino un'oretta nella piscina termale e poi a zonzo per Casamicciola Avanti e indietro e presente attento alla demolizione di un lontano ambiente ricco e sontuoso Non è cambiato molto e come le attrazioni: il castello Aragonese, Sant'Angelo il porto, ma siamo venuti a conoscenza di un luogo veramente impensato. Un angolo di questa isola dove è apparsa la Madonna: si Vergine di Zaro e così 6 km di buon passo siamo arrivati in questo Bosco sperduto. Un luogo non suntuoso, modesto, pieno di un'energia particolare, un luogo di Fede, dopo santuari strepitosi per architetture e ricchezze uno scoglio, due fiori di plastica, una croce e nulla di più, ma toccante.

martedì 5 novembre 2024

Rosso di sera bel fuoco si spera

Non sono ancora cadute tutte le foglie degli alberi che costeggiano la strada che dalla borgata arriva alla provinciale Il picchetto armato di granate, ramazze, soffioni e bidoni si è messo già all'opera Si raccolgono le foglie si ammontano nel prato sottostante. Il crepuscolo, il mucchio è enorme, foglie secche e pronte, viene appiccato il fuoco e il tramonto si tinge di colore come di fuoco rossastro e tutti quanti attorno a godere di questo calore che a questi giorni è un po' fuori luogo

domenica 27 ottobre 2024

meteo bugiardo

non è sempre prudente ascoltare le voci di chi dice che la sa lunga sulmeteo e così era previsto un forte abbassamento di temperatura per il 27 di questo mese. Iniziata la mobilitazione per mettere al riparo tutte le piante grasse, non è stato semplice ma il problema il 26 era tutto messo a riparo Ecco le immagini della mio portico dopo l'ammasso di ognibene.
angolo della Madonna
le tartarughe

domenica 20 ottobre 2024

Dotto

Stamani dopo tanto tempo, forse anche troppo il G, il pittore della borgata ha riportato Dotto. Un nano in cemento da noi da tanto tempo e ridotto veramente male non solo nell’abbigliamento, ma anche nella struttura. Il tempo lo aveva castigarto: è stato così consolidato e ripitturato e come potete vedere adesso ha un ottimo apetto, pronto per il suo lavoro: il ferma porta e evitare che sbatta. Fa un certo effetto a fissarlo, forze chi sa cosa pensa e che giudizi da. È veramente pieno di pensieri che lasciano tanti dubbi.

domenica 13 ottobre 2024

lasciare al tempo che passa

La luna e non è ancora nel suo massimo splendore e il giorno sta cedendo piano, piano posto alla notte è un tramonto sereno dopo tanta pioggia. Bello lasciare scorrere il tempo ed assaporare il profumo di un giorno che sta per finire. Tutto intorno sta cambiando aspetto: il verde della macchia più giovane, tigli conici sbrasciano di qua e di là giallognoli, i ciliegi rossicci nati e cresciuti nella casualità più pazza. Mi accorgo di essere circondato da una ricchezza immensa, da cose che non si vedono ma si percepiscono e da quelle che si fanno sentire nel vivere quotidiano. Silenzio? Già si vedono tra gli alberi che costeggiando la provinciale il giallo dei fari, tra poco arriverà anche il rombo. Chi sa quanto durerà questo incantesimo.

venerdì 4 ottobre 2024

Mattinata barlaccia

Mattinata barlaccia,di prima mattina cielo azzurro, limpido, da poco tutto coperto: scrizzima e adesso pioggia. Solo tre giorni fa ero in libera uscita ad Abano per un po' di terme, ti aiuta assai e l'ultimo giorno Padova dal Santo. Un macello: 12 km, un'ora e mezzo, una coda dopo l'altra, spostarsi è impossibile. Stamani invece in cinque minuti. ho lasciato la mia borgata e sono sceso giù a Piteglio dove c'è un punto di ristoro: non è un bar è una stanza attrezzata per un caffè e un cappuccino, tutto rigorosamente nel bicchiere di carta Una celeste tranquillità e silenzio ricchezza delle mie borgate, lontano da quel marasma di traffico e di impazienti che ho incontrato da quelle parti Buon ottobre7

mercoledì 18 settembre 2024

Piove

Viene giù con moderazione, fina fina, ora uno scroscio. Le lamiere la fanno cantare. Il rivolo porta le prime foglie nella fogna, zitto zitto. Ora silenzio e solo il rantolo del cervo maschio sopra casa scuote.

martedì 10 settembre 2024

Umbria terra di santi

La macchina corre su e giù per l'Umbria, ora siamo a Collevalenza, si dorme in una location fantastica medioevale e di corsa verso Assisi verso Carlo Acutis e il santo Francesco. Il tempo per ricordare, di ringraziare e di intercedere per quanti abbiamo nel cuore. Di corsa verso Cascia si attraversa tutta l'Umbria e si arriva lì a Norcia lungo il Nera. Cascia e la Rita, la santa delle grazie impossibili. la basilica è piena di gente. Ciauscolo, salsicce di cinghiale, guanciola e via si ritorna verso la Toscana. I giorni sono volati via, ma rimane quel marrone così mutevole di campi freschi di aratro.

sabato 31 agosto 2024

chi sa settembre come mette

Finalmente fine del mese agosto ciao. Sono giornate calde e nella metà della Di è bene stare all'ombra e godere della leggera brezzea che viene po' viene al di sotto e un po' dal di sopra del terrazzo La pennichella è veramente indispensabile in questione è caldo, aprire gli occhi e guardare non c'è l'azzurro del cielo con tante nuvole bianche spumeggiante, veri vere isole galleggianti in quel mare turchino. Non si risparmia nulla, in questo momento sono attraversate da un get con la sua scia bianca

giovedì 22 agosto 2024

adesso mi accorgo, prezioso

Ora vi ci levo io…!!! Viaaa…Via….sciooo…. accompagnati dal battere del bastone sui rami del nocciolo. Viaaaa… viaaa…. La paura gliel’ho messa ma sono sicuro che quei due scoiattoli prima di notte torneranno a ingozzarsi di nocciole. E’ giunto il momento di coglierle, il culo lo hanno già marrone, sono fatte. Non è facile scovarle sono ben nascoste occorre attenzione e spostare le rame giuste. Mattinata piena con scaletta e cestello, ma il raccolto ne è valsa la pena. Per oggi 2 cassette di nocciole e ci sarà ancora da lavorare prima si sgranocchiarle. Ben asciutte ben pulite, da snocciolare e riempire i vasi. Ho scoperto che sono ottime nei fiori ripieni di zucca e nel farcire petti di pollo facendone dei salsicciotti poi arrosto con cipolle. La fantasia non manca ma un regalo insignificante tempo fa, adesso mi accorgo prezioso.

lunedì 12 agosto 2024

preistorico ?

Ricordando letture e i primi approcci alla storia dell'uomo, ricordavo l'attività dei nostri antichi ominudi. Raccoglitori di frutti spontanei e della ricerca di frutti più grandi e buoni e così: innesti e chi mère, siamo arrivati ad avere frutti grandi, dolci e abbondanti.
Raccogitore a queste mattine, visto che poi i pomeriggi sono da evitare insolazioni e ricerca di spazi ombreggiati e ventilati. Eccomi pronto a racoglie e cuocere frutta secondo antiche ricette: marmellate di susune e da stamani more, poi verrà il sambuco e uva americana, bacche di lauro e infine lo strozzapreti con i suoi aculei. Vi posso assicuro che è una goduria,abbondanti cucchiaiate che scivolano in bocca.

giovedì 1 agosto 2024

Che bel dissetarsi

Non credo che sia solo il caldo, ma sono più giorni che il nostro lavatoio già dalle prime ore della mattina è occupato da lavandaie: si sentono le chiacchiere avvicinandosi e si osserva l'acqua che si tinge di sapone, mentre nella pilla del risciacquo tonfa una bella gargana di acqua gelida. Bello immergervi le mani e portarle alla bocca traboccatti di quel benessere Che vita..!! Dal film Serafino Celentano " Com'è bella la lavandaia con le mani nell'acqua e le chiappe per aria"

sabato 20 luglio 2024

Casa mia con la Madonnina

La mia borgata,Aiale, 900 metri, sono sei, sette case, più quelle nuove, ma dove risiedo io la parte vecchia abitata già prima del 1825, gli ultimi dati certi poi il catasto passò dai Medici a quello del Regno d'Italia. Riparata alla tramontana, ma di rimpetto al libeccio. Un pianoro tra il bosco di sopra e il bosco di sotto, abbiamo la nostra sorgente e una fila di campi: orti e fienili. Si sta bene, pochi indigeni, qualcuno in più l'estate è l'unica strada che lo attraversa è chiamata Vistrada origini romane e si perde poi più su, fino al confine Tosco-emiliano. Ci conosciamo tutti e il bene è festeggiato come d'aiuto quando c'è bisogno. Sono le 14,40 23*C. Ventilato una goduria.

venerdì 12 luglio 2024

Che fare?

Le sorprese non finiscono mai. Tranquillo nella mia lettura nell'ora calda: - cra cra cra cra cra cra cra cra, cip ciap... mi faccio al terrazzo e giù nel prato un merlotto che cammina avanti e indietro va di pedina si dice. Mi avvicino e non vola via si nasconde, è uno sfortunato caduto dal nido ancora non è in grado di volare, abbandonato dalla mamma. Ho messo un po' d'acqua in un piatto, due chicchi sbriciolati di mangiare per uccelli carnivori e osservo il suo andare a venire, non si avvicina né all'acqua mi ha quel poco mangiare. Incertezza è grande, lo lascerò al suo destino nel giardino, nn oso toccarlo.

sabato 6 luglio 2024

L'ombra che invenzione

Pomeriggio piuttosto caldo il meteo dice 29*C, ma qui sotto i tigli lungo la provinciale si sta proprio bene, una leggera brezza quasi fa accaponare la pelle. Qui il fresco si gode dopo cinque passi al sole. In montagna le cose sembrano tutte a posto e tutto è ben curato. Gli ultimi decespugliatori brontolano alle prime luci dell'alba, ma poi silenzio. Siamo pronti per questa estate. Ah! volevo dirvi che la menta per bevande dissetanti è nata tutta, il crescione per infusi rinfrescanti ha fatto il primo centimetro, la zucca gigante ha già fatto vedere la sua capacità. È bella la montagna tutta verde davanti a me, vincente e solitaria una campanula viola primeggia

giovedì 27 giugno 2024

Sole

Sole e sta riscaldando. Un dolce profumo di tiglio viene giù dal fondo del giardino. Questo profumo dolce accarezzaa la mia appartenenza a questi monti. Come sono maestosi, questi centenari. Tronchi enormi e chiome oltre gli altri alberi. È il loro migliore momento, verdi, in fiore e puliti dalle piogge dei giorni scorsi.

venerdì 21 giugno 2024

Mare

La passeggiata come ogni mattina e piena di gente, è un dolce e bello camminare. Via ben lastricata e abbellita ai lati da essenze in fiore e in piena vegetazione, è uno scansare di aiuole tramezzate da pratini ben rasati, una goduria. Un susseguirsi di colori e gli spazi verdi, una piccola incertezza mi ha dato il vedere rettangoli di di lavanda senza nemmeno una farfalla, un coleottero o un bombo. La gioia di ali colorate che rubano il nettare manca.

domenica 16 giugno 2024

pensieri lontani

PATATE IN FIORE E CECI
Dopo il quarto fiasco di vino il Gaggini mi promosse ortolano a tutti gli effetti La storia era iniziata qualche settimana prima quando mi decisi di trasformare una parte di giardino in orticello, mi accorsi che non ero tagliato e il Gaggini che guardava dal terrazzo e mi disse - Ti insegno io, aspetta che arrivo e venne giù con la sua vanghetta zampa Il lavoro andava avanti bene con consigli e esempi - Bimbo non ti mette sete ? Corsi a prendere una bottiglia d'acqua fresca, guardò come se avessi offerto un pezzo di ghiaccio a chi che aveva freddo. Compresi che ad acqua il maestro non andava e così un fiasco di vino dopo l'altro riuscii a dissodare il terreno a metterci una fila di verdure di qua un quadrato di lato Adesso a distanza di anni mi accorgo che non si nasce maestro ma con la volontà si può fare tante cose Adesso sono orgoglioso del mio piccolo orticello dove ho messo un po' di tutto per adesso e per l'inverno Montanari si nasce e perseverando si diventa esperti FAGIOLI RAMPICANTI

venerdì 7 giugno 2024

Dura mantenere la promessa

Tutto è iniziato da una mia divagazione navigando sul web, ho trovato questa cupola di trasparente: il suo nome, bubble room. Tutti col cellulare in mano e dopo cinque minuti tutti avanzavano scioccanti approvazioni escluso la consorte e la cugina. - figurati se vo ha dormire dove mi vedono tutti... Nipoti entusiasti fino ad immaginare pigiama parti, stele cadenti da ossetvare, la paura dei fulmini e dei piovaschi. La neve... - no, ma di autunno si rimette - Calmi e rimandato tutto a luglio, poi vedremo... Credetemi pensavo di essere preso x matto e invece grande successo.

domenica 2 giugno 2024

da gioia il buon lavoro

Una settimana tormentata qui sui miei monti, è successo un po' di tutto, a prescindere i dolori ad una gamba Giovedì pomeriggio un grande nubifragio non si sapeva più dove badarsi un paio d'ore e il fosso con le acque li accise si è ripulito dalle erbacce. Venerdì ha messo 10 cm di grandiniccio e negli avvallamenti fino a metà del gamba Sabato è stato un lento sciogliersi e di questa grande graniglia.
Danni? Sotto la grandine sempre oro dicevano i vecchi. Stamani in previsione di altra pioggia ho messo il moto la farciatricr Sono stato bravo, il prato fa un effetto diverso, incanta, bello con profumo di erba tagliata

martedì 28 maggio 2024

mettete dei fiori nei vostri cannoni

Giorni di grande incertezza con tanti perché senza risposta e allora... Credo che non sia sbagliatp non pensare a cose più leggere Ecco i frutti di tanto impegno, fatica e lavoro
le calle con il fontanile
Le sue foglioline sono dei cubetti di lato 2-3 millimetri
Nel centro del giardino ricordi di viaggi
merita dedicarci a chi non ci tradirà mai

domenica 19 maggio 2024

Buono questo rosso del tuo podere. Tocco nn male prima di essere chiamato a tavola

domenica 5 maggio 2024

Rondini

Foto dell'anno passato
Sono arrivate ieri intrecciando voli, ora vicino alle casse, ora sopra, verso la faggeta e il castagneto, infine sono scivolate giù lungo i fienile tutto in fiore, silenziose. Stamattina invece era una spriccicare continuo di garriti sommessi, pettegolezzi fra di loro. Alcune si sono riappropriate dei nidi dell'anno passato, sotto la grondaia di casa, altre quattro coppie si sono invece riposizionato al tetto del lavatoio, lì è proprio un battibeccarsi fra di loro, è uno stridolio di cinguettii. Portano gioia e confermano che sui miei monti si sta bene.
Nonostante le nevicate dell'altra settimana non è compromesso il raccolto delle ciliege

lunedì 29 aprile 2024

Nonno ?

aglietto
Si Che bello sentirsi nuovamente nonno Stamani sotto la siepe di edera 4 gusci celestini come quelli dei cuccioli dei merli, seguito da un andirivieni dei due genitori con in becco lombrichi e altri insetti pendolanti Sono tornati a nidificare dopo un paio d'anni nella mia siepe e è bello sapere che il mio giardino è anche pieno di vita. I cardellini che nidificano sulla erucaria e due code rossa nella casetta della poste e le tortore sull’enorme cedro libanese Mi sento nonno speciale.
grossa radice come base