mercoledì 18 dicembre 2024
Bosco Violato
Sono passati alcuni mesi da quando sono giunto nel Pian del Borbitoio Vecchio, salivo col paniere di fughi, cerca bella e abbondante.
Proprio lì avevo sempre trovato tanti porcini con la testa rossi, funghi neri. Immaginate la sorpresa nel vedere queste costruzioni si strisce di ferro rugginoso a stringere in un abbraccio quei centenari castagni.
Di arte non me ne intendo ma quel contorcere di ferro mi ha messo agitazione e stupore.
Chi sa perché proprio lì ?
Mi sono chiesto non avevano altro posto?
Mi dico pazienza Andrea, ma di bosco selvaggio sempre meno.
Non posso immaginare il pesticcio dei visitatori curiosi e chi sa se potrò godere della fioritura di anemoni la prossima primavera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Impressionante isso! Pena! Tomara possas sempre encontrar os cogumelos e porcinis... abraços, tudo de bom,chica
RispondiEliminaBuon pomeriggio cara Chica, sono boschi che mi hanno visto bambino che frequento anche per solo lunghe passeggiate e passo svelto. Castagneti come quello in video e abetaie una poesia della natura
EliminaGrazie dei complimenti, fanno piacere
RispondiEliminaMa sarebbero opere d'arte? E vabbe'..
RispondiEliminaGuarda che sono complimenti di intelligenza arificiale.. ,)
RispondiEliminaGrazie Franco non sono molto scarso sulla questione te avvisami sempre per tempo
RispondiEliminaSono costruzioni di un noto architetto giapponese Però al momento non hanno messo nessuna etichetta tantissimo appena metteranno il nome del genio turbatore degli albosco farò una replica
RispondiEliminaChiamare arte questo scempio mi pare una bestemmia. La natura non ha bisogno di fronzoli per essere in armonia. Solo l'uomo è il guastatore per eccellenza. Saluti
RispondiEliminasi vede quando certe zone sono prive di zingari recuperanti, qui a Roma sarebbero durate poco, le opere
RispondiEliminaBuongiorno e buon sabato Stefano nn ci avevo pensato. Giusta considerazione da noi ne gialli ne rom
EliminaUn bosco invaso. Che peccato !
RispondiEliminaBuongiorno Gabriella in corso una bella nevicata. È un peccato vedere quei centenari contorti dal tempo e dalle temperie essere oltraggiati da inventori o artisti occasionali, ma non certo centenari come gli ambienti che li ah accolti.
EliminaQuegli gli alberi erano dritti da giovani poi il tempo li ha provati, ma
nn meno fruttiferi e importanti.
Ma non era già un'opera d'arte il bosco?
RispondiEliminaIl rispetto per la natura va sempre più scomparendo, terribile.
Sono con te e questi recinti una coltellata al cuore x un montanaro libero:Andrea
Elimina