domenica 26 marzo 2023

Spezzato con le mani

Com'è buono il mio pane? Non è un interrogativo, ma è uno stato di fatto, una normalità. Quando ero ragazzo aspettare il venerdì, quando la mamma informava il pane e la teglia del dolce e la pizza in estate quando i pomodori erano i nostri Sono passati gli anni ho cambiato casa, ho cambiato cucina, ma il forno l'ho voluto anche in quella diciamo nuova. Ho ripreso il venerdì uno sì, uno no a impastare farine sempre più pregiate: grani che vengono dall'alta a Lucchesia Garfagnana, macinate a sbalzo e setacciate alla grossa Il riposo nella madia x due giorni e poi il profumo che si espande in tutta la casa e nella borgata - Andrea stamani ha fatto il pane e si sente

domenica 19 marzo 2023

Giallo

Amaryllidaceae, questo fiore lo conosciamo un po' tutti e prende tanti nomi, lo chiamano i più Narciso. Noi lo conosciamo come il fiore di Santa Zita La storia racconta che questa Santa che adesso riposa nella chiesa di San Frediano a Lucca portava sotto il grembiule cibi ai più bisognosi e della cittadina, era tempo proibizionismo e le guardie controllavano che nessuno portasse cibi in giro così fermarono la Santa Zita e gli fecero aprire il grembiule pensando che contenesse cibi non consentiti, ma all'apertura del grembiule caddero tanti fiori di Narciso, per cui viene chiamato il fiore di Santa Rita Noi abbiamo un monte che si chiama Prato Fiorito e in questa stagione è coperto da milioni di narcisisti anche con tre quattro fiotri per ostello, tutti bianchi con la corolla gialla è uno spettacolo Ho provato a fotografare una ragnatela bagnata

lunedì 13 marzo 2023

Un lichene che pazienza

Chissà quante volte salendo su dal mulino mi son seduto su questa pietra? Qualche volta ho cercato anche di scalfirla con la punta della roncola dura, dura la pietra serena è abbattuta dalla pioggia da secoli. Non avevo mai notato che se dura alla lama tagliente si fa penetrare dalle piccole radici di licheni e muschi. Quanto insegna la natura e il tempo Ricordo la gocciolina che buca la pietra più dura Quanto è poco il nostro tempo? OGGI UN REGALO

sabato 4 marzo 2023

Marzo nn fare lo stupido

La natura si sta risvegliando anche qui sul monte, sono tornati un via vai di uccelletti e in modo particolare di merli che assalgono tutto quello che è commestibile: le bacche di viburno, le bacche rosse natalizie dell'agrifoglio e infine le bacche dell'edera I castagneti sono rufolati da cinghiali in cerca delle ultime castagne rimaste e i fossi ribaltati per non so, per cercare forse  dei bachi Ad occhi attenti dove è andata via la neve da ieri qualcosa sta cambiando i primi crochi e i germogli delle primule gialle, piccoli boccioli ma promettono bene, il rio con lo sciogliersi della neve è tornato a cantare e si sente rumoreggiare nei momenti di silenzio sempre meno frequenti Marzo non fare lo stupido non farci mancare altre giornate di pioggia

lunedì 27 febbraio 2023

Il Tigre

Che bello che è il mio cane, credo che sia un mastino napoletano È la mia compagnia, tranquillo, sempre in posa, mi guarda con quegli occhi neri, è lì da tempo. Un caro amico vuoleva avanzare un regalo: - ti fo un cane Andrea - per l'amor di Dio non mi portare bestie in casa La moglie Come saprete il proverbio ..... In casa mia.... Comanda mia moglie.... Finché sono vivo io... Due sere dopo è arrivato il Tigre che adesso mi guarda curioso

mercoledì 22 febbraio 2023

Pioggia cosa aspetti?

Da che ricordo non avevo mai visto con i bucaneve fiorire anche le camelie a fine febbraio e invece nell'angolo nella casa del vicino ha fiorito la camelia Nel mio giardino ho un pratino di buranelli e al lato alcuni crocchi dal viola particolare, hanno anche loro sete: hanno uno stelo sottile e un infiorescenza piuttosto piccola e stomi quasi invisibili Tre fiori che precedono le prime primule gialle lungo il fosso che attraversa per andare al paese pioggia cosa aspetti

sabato 18 febbraio 2023

Guarda ma nn toccare

- Che dici Andrea, ti piace la mia ultima idea di come valorizzare quest'angolo sopra il frigorifero? - - Scordatelo - vietato mangiare quelle banane sono il tocco della scenografia, angolo cucina Visto che le ultime rose un mazzo di 10 le ho pagati €50 è meglio 4 banane Credo che abbia risparmiato qualche soldo San Valentino mi fai spendere più di un quattrino.

venerdì 10 febbraio 2023

Neve foglio bianco

È ancora freddo e nelle ripe a Nord persiste ancora la neve, qui in una nicchia dove è la mia borgata è quasi sciolta tutta e sono riapparsi alcuni bucanevi La neve è come un foglio bianco che copre tutti i miei monti, un foglio su cui si può scrivere tutto. Quando se ne andrà riemergeranno quanto gli abitanti e di coloro che sono venuti a godere di questa neve hanno lasciato: lascio a voi l'elenco.... Neve foglio bianco e scrivere i propri sogni il proprio desideri e racconti Che bella la neve perché ha scritto forse in questi giorni di obbligata tranquillità.

martedì 31 gennaio 2023

Sole da accecare

Stamani sul muretto dirimpetto alla casa di Giovanni anche in troppi  Si stava una meraviglia, la neve di ripeto è il sole caldo da annebbiare la vista Due chiacchiere tra borgatari e le badanti, manca la Beatrice con le sue torte è a svernare in Francia Verso metà di marzo per San Giuseppe in genere la figlia la riporta in borgata e allora non manca una fetta di crostata o un buon caffè nel primo pomeriggio La neve non permette grandi cose ma di stare a sedere sul muretto al sole è indispensabile. Tra poco arriverà il vino nuovo e allora.... - il mio è meglio.... - No il mio   - Ma se devi ancora andarlo a prendere....

domenica 22 gennaio 2023

Prezioso il ricordo

La neve ha cancellato tutto non si distinguono più strada campi e fondo boschi. I sentieri sono tutt'uno con la campagna. Osservando alcuni oggetti che fanno bella presenza sulla mia antica cassapanca, mi ricordano il sentiero della mia vita che mi ha portato fino a qui Un tosta orzo, un ferro da stiro riscaldato con la brace un arcolaio per dipanare lane. Mancano quei gesti e quel lavoro silenzioso x darci qualcosa di buono, genuino: una tazza di caffè caldo porto da mani provate da fatica e consumate dal tempo.....

mercoledì 18 gennaio 2023

Ancora bianca, neve

È arrivata la neve una spruzzata uno spruzxo di grandiniccio e pioggia, ancora neve poi di nuovo la pioggia in serata veniva affitta quella che cresce granulosa. La strada un pantano bianco grigia, È tempo di stare in casa di recuperare le energie e dedicarsi ad altre cose, è la prima neve e solo riposo: si allungano i piedi verso il camino, a portata di mano un buon bicchiere di vino, il quotidiano e scappa un pisolino. Mi spia il cane di pelush

lunedì 16 gennaio 2023

Che tombola

Stamani al bar parlavano di politica non ho capito bene se del compleanno della Meloni o della riunione che farà il PD nel paese vicino Tutti evitano di parlare del gioco regina natalizio quello della tombola perché gli juventini hanno rimediato una cinquina e i fiorentini un ambo per cui penso che non si siano stuzzicati come sorgono fare tutti i lunedì mattina Consolazione, sulla proda del  rio sono nati i primi bucanevi

giovedì 12 gennaio 2023

Il vento

Tutta la mattina il vento che trapassava dalla visiera mi ha accarezzato il viso spingendo le gocce di sudore fino a calare giù vicino all'orecchio. La segatura spruzzava da tutte le parti mentre la motosega scendeva nel tronco della quercia. Era una ghianda e nonno Guido la ricoperta di terra con una calcagnata del suo scarpone. È maturata nel tempo forse 60 anni o settanta poi andrò a leggere, mi sono allontanato quando ha criccato il grosso tronco e si è inclinata fino a schiantatsi in terra.

domenica 8 gennaio 2023

Gennaio che sorprende

Non credevo ai miei occhi ma le mele nane verdi dure da non poter mordere qualche settimana fa erano tutte belle e giallastre morbide al tocco alla mano Una chicca una sciccheria del palato, nane sono di diametro non più grandi di 2-3 cmper cui la difficoltà maggiore è quella di prepararle per farne un solo boccone, ma sono di un croccante.... Mao.. mao... e di un sapore che qui non posso farvi sentire

mercoledì 4 gennaio 2023

Giudizio montagna

Non era ancora giorno stamani quando sono uscito di casa per raggiungere annesso agricolo albeggiava Pochi passi e mi sono bloccato, nel silenzio solo il gorgheggio di un merlo, sopra casa. Gorgheggiava sottovoce come se volesse prendere coraggio, di stelle non c'erano più come testimoni, ma il cielo già preannunciava un bell'azzurro. Azzurro che manca da 15 giorni poi ho sperato che il mio mondo verde avesse più giudizio di questo merlo in amore è che aspettasse a muovere le gemme, gennaio è maledetto di ghiacciate e febbraio corto, corto e maledetto