domenica 1 ottobre 2023
Ottobre
Nn piove dagli inizi di settembre e la siccità si fa sentire. Gli alberi chinano le fronde. Gli ulti frutti di questi monti i castagni sono in sofferenza. È già successo che i giganti dei miei boschi lascino cadere per lo stress tutti i cardi, i ricci, ancora verdi incompleti.
Nn voglio immaginare la trafila dei sofferenti senza cibo: scoiattoli, topolini boscsioli, nizzole, ma anche cinghiali, caprioli e....
domenica 24 settembre 2023
Gigio il ragno
Pensavo a una perdita di tempo e invece mi sono accorto che la mia osservazione si spingeva sempre oltre ad analizzando una praticità che non immaginavo.
Ho seguito con gli occhi un grosso ragno che camminava solerte e sull'impiantito del terrazzo, l'ho seguito con finché nn si è sttampicato sul pitosforo. Ha iniziato a salire fino sulla rama spogente, di un metro e mezzo, velocissimomo, è arrivato a una rama pendente si è lasciato cadere appeso ad un sito sottilissimo che usciva dalla sua bocca, si è lasciato dondolare fino ad attaccarsi al pitisforo vicino circa un metro e così ha iniziato grazie al vento a tessere la sua ragnatela
Stamani è una ragnatela superba
Credo vita breve conoscendo la mia Lei.
venerdì 15 settembre 2023
Nn si butta via nulla
Un po' nascosti ma mai dimenticati così a fine estate tornano belli anche ciottoli con grasse.
Aspetto la fioritura delle eriche.
Picci, il rispetto che nn disdegna una bella annaffiato con la canna aspetta sotto l'ellaboro.
Nel tardo pomeriggio si farà notare.
Melo piangente merce rara
mercoledì 30 agosto 2023
Tempo da felpa
Triste rinunciare alla colazione al bordo del giardino...
Impensabile il frizzino prima di cena o l'amaro dopo cena fissando le stelle o la gialla luna....
Tempo di rimettere la legna x il camino
giovedì 17 agosto 2023
Belle direi
Erano chi sa x che cosa?
Tre damigiane nude dietro un cassone nello stanzone sotto la cucina.
Pulizie sempre rimandate e solo il davanti utilizzato, poi sono arrivate nuove esigenze ma più fantasie, si è deciso di fare una tavena, detto da me un bunker, senza una finestra, solo una scala ripida per accesso.
Così queste tre damigiane sono finite in bella mostra sul terrazzo
Belle direi.
venerdì 11 agosto 2023
Nn è tempo
Queste ultimo acquisto
Tranquilli non nevica, ma a queste mattine sono alle prese con dei lavori che si fanno in genere in inverno quando il freddo e la neve dalle mie parti, impediscono di trafficare all'aperto e così per non dire di no a una amica e all'amica della amica, che sarebbe quella signora che sta con me...
Due mattine con scalpello, motosega, martello pneumatico e trapano che scavo tre tronchetti. Dice per le piante grasse,... ma,... non solo il meteo è bugiardo.
domenica 30 luglio 2023
Nn vi fate prendere
È una lotta, il mio orticello e il contorno, sono meta di simpatici visitatori: li chiamerei ladruncoli notturni.
Due mattine fa ho trovato tutta la bietola mangiata, impronte che non lasciavano dubbi un capriolo aveva approfittato, l’altro furto: le radici del sedano devono essere piaciute al tasso e gli l'andirivieni di merli mi hanno fatto capire che il moreto era in maturazione.
Così ho alzato il recinto dell'orto ho tappato il buco che ha fatto nella siepe il tasso e ho iniziato a raccogliere le more un buon rascolto, veramente more di grosse dimensioni e particolarmente dolci, sarà un lavoraccio passate tutte al colino quello che si gira con la mano destra e si tiene il marchio con la mano sinistra e tutti i nocciolini rimangono lì mettere la polpa sarà mischiata con lo zucchero bollita e ribollita e invasata
La Brigida ne ha già ordinati quattro barattoli per le sue favolose crostate. Ieri sera ne ha fatto una con le susine selvatiche snocciolate una a una una favola.
lunedì 24 luglio 2023
Charbel
Mi ha commosso un messaggio di una amica
Come combattere il diavolo secondo san Charbel:
Impara dall'aquila:
L'aquila non combatte il serpente a terra. Cambia il luogo della battaglia, lo solleva in cielo e poi libera il serpente dall'aria. Il serpente non ha potere o equilibrio nell'aria. È inutile e molto debole, a differenza della terra, dove è forte, astuta e mortale.
Quindi, nella tua battaglia, sali al mondo spirituale, prega Dio, e quando sarai nel mondo spirituale, Dio combatterà per te!
Non combattere il nemico nella sua zona di comfort con le armi dell'odio, della parsimonia e della mancanza di rispetto ... Cambia il campo di battaglia come un'aquila e lascia che Dio si prenda cura delle tue preghiere sincere e dell'umiltà. Ti assicurerai la vittoria.
S. Charbel
Scampanellare x entrare
sabato 15 luglio 2023
Notizie in breve
Oggi a mezzodì il suono della autoambulanza...
When When when
Giù in fondo alla valle, sempre più vicina finché non si è fermata nella nostra piazzetta.
Tutti intorno mentre salivano il Francesco borgataro di 92 anni. Già l'Assunta a questi giorni diceva il mio Francesco non è più il solito, non beve più vino, e beve altro che acqua e pensare che la usava solo per lavarsi dopo la barba
Questo mi preoccupa scanza la bottiglia e beve dalla caraffa, non è da lui
L'hanno trattenuto per le analisi per gli accertamenti perché è uno di quelli che non ha mai preso una pasticca a vita sua, una quercia.
Forza Francesco ti aspettiamo.
martedì 27 giugno 2023
Terra di santi
Collevalenza
Madre Speranza
Assisi
Tomba di S. Francesco
Carlo Acutis
Porsiuncola
Cascia
S. Rita
Rita
Lo scoglio di Rita
venerdì 16 giugno 2023
4 occhietti vispi
Mettono quasi paura, ma sobbalzare di sicuro. Come ci accostiamo al vecchio lavatoio uno svolazzare e ghermire di rondini. Volano ora rasoterra col sole alto, ora alto a fiorare le nuvole all'avvicinarsi della pioggia. Si ritrovano sul filo della luce tutte in fila, chi sa cosa si raccontano
Forse di terre lontane di fiumi giganteschi o montagne di sabbia certo porteranno con loro, ricordo, questo verde bellissimo.
giovedì 8 giugno 2023
Birichino
Subito un'azione buona.
Stamani nell'andare al paesello ho incontratto sulla provinciale un rospo che indaffarato si apprestava ad attraversare la strada, così col bastone piano, piano l'ho accompagnato dall'altra parte, dove era puntato il suo naso.
Birichino è schizzato via e non ha permesso neanche di fare una foto ricordo
giovedì 1 giugno 2023
MSC Magnifica
Sono tornato ad accarezzare quei tenui fili d'erba primaverili e assaggiare la nostalgia canaglia di questo mondo che non dava pace: mare sempre uguale, sempre di bonaccia mosso, che tutto sminuisce.
Questo verde mai uguale e di vita, mosso diluisce in fretta il ricordo di quel grigio mare anche se sfavillante di carezze solari è adesso lontano
giovedì 18 maggio 2023
Sole mio
col sole e temperatura buona è bello due passi tra orto e giardino
Il boccio gigante del rododentro
In ordine quercia di Giuda, fiori di pino mugo e alla ringhiera una rosa profumatissima a differenza delle molte altre più belle ma insipide
mercoledì 10 maggio 2023
C'è eredità ed eredità
Lei se ne è andata, ma una vita spesa per il suo giardino è stata veramente infaticabile.
Il giardino è lì, il suo tesoro, la sua eredità per tutti noi che godiamo di così tanta bellezza.
Una eredità diffusa per tutti quanti che conoscevano la signora Zara
La ricordiamo tramite le sue fioriture e i suoi alberi rari e in fiore.
sabato 6 maggio 2023
Il merlo razzolone
Ha questi giorni sto ultimando la semina dell'erba nel giardino e come potrete immaginare zappetta' rastrellcarriola e con sorpresa sul muro che mi sta a guardare un merlo becco giallo.
Poi vola su un rametto di susino e inizia a stornellare.
Come lo chiamo Loreto!!!!
Si cheta e poi passato pochi secondi riattaccare.
Lo richiama e si cheta, l'ho chiamarlo Loreto e come sente dire Loreto si cheta, come vede che riprendo a lavorare vola tra la terra smossa… la mensa è aperta e abbondante: lombrichi e vermi nn mancano.
venerdì 28 aprile 2023
Ciao
Sono stati sempre con me. Li ho trapiantati col nonno e zio, facevano le buche e le mie manine mettevano in terra le piantine con la terra più fina e goi più compatta, fino a riempire la buca. 3 metri e altra buca altra casa per i piccoli abeti, i cuccioli.
Il diserbo fino a crescere e superarmi in altezza e perdersi in cielo.
Adesso maturi, dopo giorni di lavoro ancora con loro, sui camion verso la segnera. Rimarrà il tepore che daranno ancora nel camino e al loro posto tante ghiande appena seminati in piccole buchette
giovedì 20 aprile 2023
L'albero degli zoccoli
L'albero degli zoccoli
Ontano albero che cresce lungo i miei torrenti, una pianta ricca nel passato perché aveva un buon prezzo, ma la modernità ha fatto sì che fosse più apprezzata la plastica.
Ricordo coppie di muli e di buoi trascinare i grossi tronchi fino alla strada dove i camion li trasportava dove li trasformavano in tacchi.
Da noi si vedevano tronchi appoggiate ai muri a stagionare e ricordo Peppetto il calzolaio che all'ordinanza faceva anche gli zoccoli con le bullette sotto il tacco perché si consumassero meno
Oggi… non viene più richiesto per cui i grossi alberi spesso crollano per la vecchiaia, le piante hanno una vita così anche l'ontano quando raggiungi i 60 agli 80 anni muore e crolla su se stesso
La sua linfa ha un colore che va da fegato al rosso cangiante al blu, il tronco invece rimane il colore mattone un bel arancio vivo
domenica 16 aprile 2023
Grazie... Semola
Buona idea Semola
Stamani mentre portavo la cenere pulito il camino, in fondo agli orticello, mi sono trovato circondato da decine e decine di fiori di tarassaco così il secchiello si è riempito di questa verdura. Uggiosa a pulire e a sciacquare e risciacquare, più semplici la bollitura, il risultato: due
palline da tennis
Un giro d'olio e vi dirò veramente una delizia provate...
lunedì 10 aprile 2023
due passi
Mattinata stupenda
sole e aria frizzante e allora due passi nella terra che mi ha visto crescere
Il ponticello su rio Torbecchia
Il sentiero scende ma di poco fino al rio Micio quello piccolo
Qua e la primule gialle come occhi che curiose guardano i pochi passanti
Il sentiero scendedi brutto ma sul ciglio un cespuglio di ellaboro
Strano fiorusce verso Natale, questa stagione pero...
Il fosso di Gromboli poi l'ultimo ruciello, di lì la radura, fienili ormai belli verdi e un susino selvatoco in fioree e pruni
Il sentiero spiana e una grossa pietra offre la seduta, non sono stanco maper guardarsi intorno meglio sedersi.
Su tra gli alberi ancora spogli il veccio Rondone il campanile della chiesa di Piteglio
Allarga il cuore
Iscriviti a:
Post (Atom)