venerdì 28 aprile 2023
Ciao
Sono stati sempre con me. Li ho trapiantati col nonno e zio, facevano le buche e le mie manine mettevano in terra le piantine con la terra più fina e goi più compatta, fino a riempire la buca. 3 metri e altra buca altra casa per i piccoli abeti, i cuccioli.
Il diserbo fino a crescere e superarmi in altezza e perdersi in cielo.
Adesso maturi, dopo giorni di lavoro ancora con loro, sui camion verso la segnera. Rimarrà il tepore che daranno ancora nel camino e al loro posto tante ghiande appena seminati in piccole buchette
giovedì 20 aprile 2023
L'albero degli zoccoli
L'albero degli zoccoli
Ontano albero che cresce lungo i miei torrenti, una pianta ricca nel passato perché aveva un buon prezzo, ma la modernità ha fatto sì che fosse più apprezzata la plastica.
Ricordo coppie di muli e di buoi trascinare i grossi tronchi fino alla strada dove i camion li trasportava dove li trasformavano in tacchi.
Da noi si vedevano tronchi appoggiate ai muri a stagionare e ricordo Peppetto il calzolaio che all'ordinanza faceva anche gli zoccoli con le bullette sotto il tacco perché si consumassero meno
Oggi… non viene più richiesto per cui i grossi alberi spesso crollano per la vecchiaia, le piante hanno una vita così anche l'ontano quando raggiungi i 60 agli 80 anni muore e crolla su se stesso
La sua linfa ha un colore che va da fegato al rosso cangiante al blu, il tronco invece rimane il colore mattone un bel arancio vivo
domenica 16 aprile 2023
Grazie... Semola
Buona idea Semola
Stamani mentre portavo la cenere pulito il camino, in fondo agli orticello, mi sono trovato circondato da decine e decine di fiori di tarassaco così il secchiello si è riempito di questa verdura. Uggiosa a pulire e a sciacquare e risciacquare, più semplici la bollitura, il risultato: due
palline da tennis
Un giro d'olio e vi dirò veramente una delizia provate...
lunedì 10 aprile 2023
due passi
Mattinata stupenda
sole e aria frizzante e allora due passi nella terra che mi ha visto crescere
Il ponticello su rio Torbecchia
Il sentiero scende ma di poco fino al rio Micio quello piccolo
Qua e la primule gialle come occhi che curiose guardano i pochi passanti
Il sentiero scendedi brutto ma sul ciglio un cespuglio di ellaboro
Strano fiorusce verso Natale, questa stagione pero...
Il fosso di Gromboli poi l'ultimo ruciello, di lì la radura, fienili ormai belli verdi e un susino selvatoco in fioree e pruni
Il sentiero spiana e una grossa pietra offre la seduta, non sono stanco maper guardarsi intorno meglio sedersi.
Su tra gli alberi ancora spogli il veccio Rondone il campanile della chiesa di Piteglio
Allarga il cuore
sabato 1 aprile 2023
Silenzio
INGRANDITE LA FOTO
La pratina che sale fino ai primi boschi non è ancora del tutto rinnovata, ancora fienili marroni e grigii
Le foglie nell castagneto si mischiano al verde della primavera
Emergono crocchi sparsi a macchia come muscari celesti sempre più prepotenti che invadono le erbe del castagneto.
Giacimti con il loro stelo lungo e corolle gialle la fanno da prepotenti.
Il canto dei merli maschi zittisce quello dei i fringuello, cardellini, calenzoli che svolazzano con fili di erba nel becco
Che bello il silenzio!?!?
L'amicizia pietra su pietra
Iscriviti a:
Post (Atom)