domenica 16 giugno 2024

pensieri lontani

PATATE IN FIORE E CECI
Dopo il quarto fiasco di vino il Gaggini mi promosse ortolano a tutti gli effetti La storia era iniziata qualche settimana prima quando mi decisi di trasformare una parte di giardino in orticello, mi accorsi che non ero tagliato e il Gaggini che guardava dal terrazzo e mi disse - Ti insegno io, aspetta che arrivo e venne giù con la sua vanghetta zampa Il lavoro andava avanti bene con consigli e esempi - Bimbo non ti mette sete ? Corsi a prendere una bottiglia d'acqua fresca, guardò come se avessi offerto un pezzo di ghiaccio a chi che aveva freddo. Compresi che ad acqua il maestro non andava e così un fiasco di vino dopo l'altro riuscii a dissodare il terreno a metterci una fila di verdure di qua un quadrato di lato Adesso a distanza di anni mi accorgo che non si nasce maestro ma con la volontà si può fare tante cose Adesso sono orgoglioso del mio piccolo orticello dove ho messo un po' di tutto per adesso e per l'inverno Montanari si nasce e perseverando si diventa esperti FAGIOLI RAMPICANTI

24 commenti:

  1. Buen huerto amigo, el nuestro de momento también va bien.
    Buen domingo.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un buon pomeriggio e Buona domenica È bello sapere che anche molto lontano c'è chi dedica il suo tempo alla cura del proprio orto, del giardino dove i fiori più belli sono quelli che si portano in tavola e danno gioia nel mangiarli

      Elimina
  2. Andrea ma è semplicemente magnifico!
    Hai avuto un ottimo maestro e lo sei diventato, a tua volta!
    Buona domenica
    Susanna

    RispondiElimina
  3. Buonasera Susanna la fatica è tanta ma le cose vanno fatte con calma e allora ogni giorno piccoli impegni e piccoli risultati per la prima volta ho seminato i ceci e i fagioli serpenti sperò tanto di fare un buon racconto. Chi sa il tuo giardino e orticello

    RispondiElimina
  4. L' allievo ha superato il maestro ? Comunque sei diventato bravissimo. Complimenti.

    RispondiElimina
    Risposte

    1. Buon pomeriggio Gabriella è una passione che è nata in sordina ma piano piano si è guadagnata uno spazio importante nel mio tempo libero Sono arrivati i libri I manuali e così lo ha approfondito anche il linguaggio delle piante era nato come meccanico e sinceramente sia giardino che l'orticello sono un fiore all'occhiello

      Elimina
  5. La pazienza. Per l'orto ci vuole fatica e tanta pazienza. Avere fretta non porta frutti. Quindi per me sei stato straordinario. Hai imparato, ti sei fidato drl tuo amico ed ora che hai assimilato tutto per bene vedrai i tuoi frutti. È meraviglioso tutto ciò. Bravissimo Andrea!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buon pomeriggio Mattia bella sorpresa la tua presenza nel mio fare è stato un approccio e non facile Mi ero sempre occupato di macchine e di chimica per cui arrivare a prendere la panchetta e la zappetta non è stato facile però grazie a questo vicino di casa mi ritengo preparato poi il manuale della giovane marmotta e vetture varie mi hanno aiutato buon proseguo di giornata

      Elimina
  6. Ciao Andrea
    che meraviglia di orto, per un esercito 😁😏🤭🤣🤣🤣. Fai bene a conservare anche per l'inverno. Finalmente è due giorni che non piove,ed è arrivato il caldo: da giovedì invece ancora pioggia! Chissà! Tempo malato, e fa ammalare tutte le piante e anche noi. Ti abbraccio 🥰
    Chiara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiara buongiorno da Valverde, mare x 8gg. Il fare nnfa mai male e se fatto con gioia e fede il raccolto nn manca. Quanto fanno comodo durante i mesi novembre aprile le riserve nella credenza. Inverni feroci nn c'è ne sono più ma mangiare delnostro è buono e salutare

      Elimina
  7. Un orto davvero bellissimo! Complimenti. Un caro saluto . Glicine61. Gio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per i complimenti Glicine 61 cerco di fare del mio meglio e spesso sembra più riuscito a dare risultati buoni e fruttuosi mi dispiace che non hai lasciato il link Buon pomeriggio

      Elimina
  8. Ciao Andrea, non si nasce maestri e tu con la tua buona volontà lo sei diventato. Molto bello il tuo orto, spero che il raccolto sia abbondante.
    Buona serata
    Rakel

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rakel la buona volontà è determinante come la dolcezza né programmare il nostro andare buona serata

      Elimina
  9. Hai ragione, maestri non si nasce, ma si può imparare e diventarlo. Ora sei sicuramente un maestro e hai un orto bellissimo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno Katherine durante l'estate anche la squadra deiginocchi sbucciato mi da una mano... Anche nel pestare in nn dovuto

      Elimina
  10. Fare l'orto fa bene alla mente e al corpo,poi con l'esperienza i risultati si vedono
    Un saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno, purtroppo l'ho scoperto in tarda età.
      Ho cambiato letture e sono un buon conoscitore della botanica specifica.

      Elimina
  11. Ninguno nacemos maestros, pero con voluntad todo se aprende y de todo se saca provecho, la idea de convertir parte de tu jardin en un huerto me parece genial y seguro te llenará de orgullo ahora
    te felicito
    Un abrazo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buon pomeriggio Stella. Come in tutte le cose, buona volontà e buoni consigli in questo caso pratici. Il tempo mi dà ragione e buoni frutti

      Elimina
  12. Bravo, bravissimo con la volontà si possono fare tante cose.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno Ester, notte di bufera e tuoni. Mattinata accettabile ma sembra raro ottobre. Vole è potere Giulio Cesare

      Elimina