giovedì 27 marzo 2025
sveglia vecchio castagno
A gennaio i primi a farsi vedere sono stati i bucanieri cresciuti in cima al castagneto dove un pollicchio ha creato un ambiente unico.
Alcune settimane e eccole le primule gialle con le violette di seguito, Il castagneto si è riempito di un tappeto di crochi viola, veramente suggestivo da non sapere dove posare il piede per non abbiaccarli. La stagione poi è raffrescata e si è fermata, ma adesso tutto il sottobosco è pieno di fiorellini celesti i muscari e pensare che tempo fa ne avevo posati alcuni bulbi senza speranza non soli con loro ciuffi di narcisi gialli in luce e bianchi nel folto.
La camelia rosa non muscari fianco alla casa delle bambole, come il profumo di fiori celesti del rosmarino.
Il paniere del tarassaco è piena, il momento di rientrare
Bambole tra poco arrivaranno le fancile a giocare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ah! La primavera! Ogni volta ci meraviglia e ci allieta il cuore con il risveglio della natura.
RispondiEliminaCatherine ancora pioggia e ancora temperature basse Da noi si dice il nodo del cuculo è l'ultimo freddo e poi con aprile ci sarà da stare attenti al primo che tutti i bischeri fanno corrire e al dolce dormire che porta la primavera
EliminaLe printemps est là. Je te laisse les pissenlits. Mais, par contre, je me réjouis avec toutes ces fleurs! Quel beau spectacle ce doit être!
RispondiEliminaBon weekend Andrea
;)
Buongiorno Martina la Primavera Si comincia a far sentire anche sul mio Monti i denti di leone sono lontani e quelli di Lupo stanno ancora in Boccio Sono giornate di pioggia e di freddo e qui si dice il nodo del cuculo che da aprile si comincia a far sentire nelle mie vallate
Elimina