giovedì 6 febbraio 2025
Zia Esterina
Il caffè dalla zia Esterina
- Oh bimbo un caffè?
- Zia non voglio creare disturbo
- assolutamente te lo fo volentieri,
Guarda fra l'altro ho fatto anche la sbroscia poco fa, se tu lo vuoi d'orzo e fresco, o metto al fuoco la macchinetta?
La metto al gas, non alla stufa se no ci vuol troppo
Così tra due chiacchiere un'altra mi sono sorseggiato un caffè d'orzo, era tempo che non vedevo questa procedura: raccogliere sopra il liquido di questo decotto perché la polvere d'orzo scende sul fondo.
Un po' di zucchero e un dito di grappa come suole e beve lei
I suoi 101 anni li porta molto bene la zia Esterina da baciare come ho fatto salutandola.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
101 anni! Mamma mia poi dice che l'orzo non fa bene.. e la stufa poi.. che meraviglia.. ;)
RispondiEliminaOrzo sempre con correzione, qell'attrezzo di mia proprietà è per tostare l'otzo e funziona ancora, basta avere tempo e pazienza. Esterina è in testa e la badante solo a ore, nn ci vuole nessuno intorno.
Elimina101 anos! Lindo isso e na certa o café foi bem bom! abraços, chica
RispondiEliminaChica, 101 ben portati e bevuto sempre poca acqua. Il braciere tosta orzo
EliminaLa zia Esterina...una vera forza della natura!
RispondiEliminaHai ragione Andrea: il segreto sta sicuramente nella correzione all'orzo profumato e tostato. Mi pare d'essere lì con voi😌a gustare quell'orzo.
Un bacio anche da me, se posso, alla zia 💙 Susanna
La zia Esterina è la sorella di mia nonna che è morta 104 anni e ancora si Sta battendo alla grande e vive da sola e solo quando è in difficoltà Telefona alla badante perché non vuole rompere le scatole ne a parenti né a vicini
Eliminaè d'obbligo una fermata tutti i giorni è una telefonata a sera ma sembra quasi che si rompa le scatole, gli piace vivere sola
Ricordo mia nonna che faceva l'orzo su una pentolina nera come la pece ,mi piaceva l'orzo ma non corretto,tempo fa ho provato a farlo ma ne è venuta una vera ciofeca anche correggendolo con abbondante grappa.
RispondiEliminaUn saluto
Amico nel verde adesso non si tosta più L'orzo nel Braciere su in foto si compra quello solubile e si aggiunge nell'acqua o nel latte caldo la poesia si è un po' ridotta ricordo la zia Esterina quando attizzava il fuoco sotto il tuo orzo e lo girava lentamente ogni tanto lo scuoteva e era una mattinata per fare l'orzo e sinceramente adesso sarebbe un problema trovare l'orzo biologico per fare il tutto Buon lavoro tra 15 giorni attacco a potare la frutta
EliminaCiao, arrivare a 101 anni è un record di pochi eletti. Forse è questo il segreto di zia Esterina "bere l'orzo"
RispondiEliminaNon ho mai bevuto caffè d'orzo:
Buon fine settimana
Rachele
Cara ragazza mi stupisce che non tu conosca l'orzo solubile da sciogliere in acqua o il latte è un grande antinfiammatorio per cui si presta anche per rilassare il sistema nervoso e la sera conciliare con il sonno ti consiglio sempre con un goccino di grappa
EliminaAuguri alla zia Esterina!
RispondiEliminaGrazie Giuseppe oggi dal macellaio ha ordinato la trippa tagliata fina
EliminaGuardare gli anziani e pensare che a breve ci guarderanno loro, da una foto posta su una lapide. Molto triste. Buon sabato
RispondiEliminaGiusto la zia dopo la vedovanza si era presa un fidanzato 70enne lei di 82
EliminaL'ha accompagnato alla fine senza una piega dopo 15 anni di convivenza
Complimenti alla zia Esterina e anche a te per il modo di raccontare ciò che ti accade. Trovo simpatiche le parole toscane che usi nella scrittura. Serena settimana.
RispondiEliminaBuongiorno di pioggia Gabriella stamani la porto dal dottore la zia non vuole ammettere di avere i dolori alle gambe e vuole il cerotto della salute, facciamoci coraggio
EliminaCiao, grazie del consiglio.
RispondiEliminaSalutone
Rakel
Buona sera
EliminaNn dimenticare la grappa
Rakel
!01 anni !!! Complimenti ed auguri alla zia Esterina !! Saluti
RispondiEliminaGrazie, quando gli riferisco dei commenti li vuole che glieli legga.
EliminaOggi con noi polenta e salciccia confagioli al pomodoro, rosso.
La zia Esterina è un tesoro, e si sente tutta la sua energia e generosità in quelle piccole attenzioni, come offrirti il caffè d’orzo o la grappa. Quella scena mi ha riportato indietro nel tempo, a quando anche io assistevo a rituali simili, fatti di gesti semplici ma pieni di amore. E poi, 101 anni portati così bene… che ispirazione! Mi ha fatto sorridere pensare a quanto la vita possa essere ricca di piccole gioie, come un caffè sorseggiato in compagnia di chi sa raccontare storie con il cuore. Grazie per aver condiviso questo ricordo così speciale.
RispondiEliminaPensa è nata il 24 di dicembre e ultimamente è arrabbiata col medico xke la trascura. Ha consigliato dei cerotti x i suoi dolori invece delle punture.
EliminaOggi con noi e polenta con salsiccia e fagioli alla Bud Spencer e rosso.
Oggi ha voluto il caffè bono e asciugato i cocci
Grazie delle tue parole. Nello scrivere il post ero molto indeciso sull'argomento zia.
Complimenti alla zia Esterina! Così sì che vale la pena d'invecchiare! Io non ho mai fatto il caffè d'orzo, ma bevo ogni tanto quello solubile.
RispondiEliminabuongiorno di nebbia e pioggerellina Katherine, neanche noi facciamo il caffe d'orzo come la zia e usiamo il solubile e senza grappa. Digestivo e rilassante dopo cena, vita sana e controllata nel mangiare
EliminaDeve essere cosi buono il caffè di zia Esterina, rodato da tanti anni, che se aggiungete una tazza vengo anche io ^-^
RispondiEliminaUn abbraccio
Eos
Eoskarma ben accolta, se passi lo accompagnamo con marmellata e due biscotti. La grappa no la mia dieta me dice di no
EliminaBonjour Andrea,
RispondiElimina101 ans! Impressionnant! Peu de gens arrivent à cet age là!
Le café! Une boisson dont j'adore le parfum, le goût mais qui me rend malade. Alors, je me contente de manger des biscuits ou des gâteaux parfumés avec.
Bonne fin de semaine Andrea
:)
Perdi il godere di una buona e salutare bevanda Martine, concilia la digestione e antinfiammatoria. Orzo bevanda antica sui mii monti e da generazione consumata a grazie anche alla sua facile preparazione
RispondiEliminaBuon dine settimana, da noi tempaccio
I miei auguri alla zia.
RispondiEliminaLa zia ringrazia e si raccomanda fai il bravo ragazzo non andava a buttare l'aria nelle città come Guarda la televisione chissà che cosa pensa Abbi pazienza
EliminaEcco, forse ho trovato la ricetta di lunga vita, orzo e grappa. Ringrazio la zia Esterina e le faccio mille auguri di serenità.
RispondiEliminaUna ricetta ottima dopo cena, concilia il sonno e lo stress. La zia stamani togliendo la cenere dalla stufa ha sentenziato :
Elimina-cambia tempo neve....
Speriamo si sbagli. Giornata Ester
Ciao prof...come spesso accade i tuoi post mi fanno tornare indietro ad accarezzare ancora una volta i ricordi archiviati in un angolo del cuore..la mia bisnonna che mi faceva l'orzo caldo e che stemperava con il latte di mucca appena munto..se chiudo un attimo gli occhi mi sembra di sentire ancora l'odore di buono che si respirava nella grande cucina ..mi piaceva stare vicino alla stufa economica ed ogni tanto aprivo di nascosto la grande madia che conteneva dolci e pagnotte di pane..ero piccola non ho mai bevuto l'orzo corretto con la grappa.. però..il mio bisnonno a volte mi portava nella grotta a prendere il vino... c'erano le botti grandi di legno...mi dava un sorsetto di rosso e poi mi diceva "fa sangue buono".."non dirlo a nonna che si arrabbia".. con loro se n'è andata un pezzo di storia e tante tradizioni...nel podere non si allevano più animali ne si coltivano i campi, e non c'è più il meraviglioso giardino in tutte le stagioni, gli eredi ne hanno fatto una villa dopo ristrutturazione ..
RispondiEliminaCon i tuoi post spesso si respirano emozioni semplici fatte di piccole cose
Questo vissuto lo conservo come un grande tesoro.
EliminaSaggezza che nn voglio perdere e che annoto nei miei scritti e una parte pubblico anche x ricordare la nostra storia e da dove siamo venuti.
Grazie delle belle parolde cara amica Ness1
Ciao Andrea
RispondiEliminae brava zia Esterina
mi sa che proverò anch'io l'orzo, in questi giorni ho un pò di infiammazione generale. Arrivarci a 101 e in gamba come lei.
Un abbraccio e grazie! 😍🥰🤩
Chiara
Chiara x adesso è ancora una roccia e con la primavera meno pensieri. Vuole stare sola e guai ad interferenze
EliminaThanks so much for you sweet comment. Oh, I have not tried this kind of coffee. I do like chickory coffee (or is it tea?) Such an interesting tale of making this barley coffee and it looks to be quiet enjoyable. I guess a little tequila wouldn't be in store, though. Happy Writing! & many many tales! ❤️🌸❤️🌸
RispondiEliminaMegan orzo Un cereale tostati macinato e. Bollito x 20 secondi filtrato e corretto da noi nn abbiamo la techila ma grappa 38gradi
EliminaGrazie della visita tornerò a trovarti. Saluti da Firenze
Oh, all the best to your blog and you writing. Very interesting and intriguing🖤🖤🖤🖤🖤I bet you have lots of wonderful conversations too!
RispondiEliminaEllie Ben arrivata nel mio blog. Abito sui monti presso Firenze. Mai dire mai a nuovi contatti
EliminaGrande questa tua zia! Piaceva anche a me quell'orzo tostato al momento! Ora mi accontento dell'orzo Bimbo solubile...
RispondiEliminaBuongiorno di sole e già latte orzo solubile con pane come ogni mattina. Anche la zia prende quello solubile, dice che nn è uguale, Valla a capi
RispondiEliminaComplimenti alla zia che ha raggiunto i 103 anni.Auguri a zia Esterina-
RispondiEliminaBuongiorno di cielo velato freddo giusto la zia è Esterina ne ha 101 fino al 24 di dicembre e che ritiene una data sfortunata perché fanno un unico regalo compleanno 6 ceppo
Elimina