12 ottobre
Buona domenica, stamani non fa tanto freddo sui monti.
La stufa economica accesa da poco sta ultimando la cottura del ragù.
Capita ogni tanto di tornare al passato quando assaporare questo profumo che da ragazzo invadeva la casa quando nonna Stella si indaffarata in cucina x il pranzo domenicale.
Que bela pabela com esse ragu tão bem pre0parado! Lindas tuas saudades da vó Stella!
RispondiEliminaabraços praianos, chica
Sono ricordi lontani ma certi profumi nn si dimenticano e intenrriscono
EliminaBuona domenica Chica
Bonjour Andrea,
RispondiEliminaQue cette sauce a l'air appétissante! Miam!
L'automne et le retour des petits plats mijotés
Bon lundi et semaine
;)
Buon inizio di settimana Martina. Sì hai ragione con i cambiamenti del clima si apprezzano cibi più elaborati, sono finiti i grandi ciotoli di verdure miste condite con olio di oliva e aromatizzati vari
EliminaLe domeniche di una volta erano fatte di semplicità che ci rendeva felici.
RispondiEliminaEster torriesumando le mie abilità culinarie e sinceramente ho dei buoni successi sia con i sughi che con i primi piatti con verdure usando aromatiche mai fino adesso praticate
EliminaRicordo quando chiedevo a mamma se poteva farmilo stufato di Nonna Papera, quello di cui andava ghiotto Zio paperone.. ma anche il tuo in foto stimola pupille e papille.. ;)
RispondiEliminaIl mangiare quando è elaborato e si può fantasticare nell aggiungere e nell alternative dei componenti spesso danno eccellenti risultati
EliminaChe buono il ragù di una volta !!!
RispondiEliminaMirtillo è una ricerca la mia per tornare agli Antichi Sapori o due novantacinquenni sinceramente mi faccio parlare a Mattinata intera e sono proprio contenti di raccontarmi della loro gioventù allegria
Elimina